Convinzioni e Credenze - Gabriella d'AlbertasConvinzioni e Credenze - Gabriella d'AlbertasConvinzioni e Credenze - Gabriella d'AlbertasConvinzioni e Credenze - Gabriella d'Albertas
  • Home
  • Convinzioni
    • Le 5 Convinzioni di Base
    • Convinzioni Paravento
    • Convinzioni nell’Ombra
    • Convinzioni e Paure
    • Scopri che cosa credi
    • Elenco delle Convinzioni
    • Lavorare sulle Convinzioni
  • Chi Sono
  • Libri
  • Blog
  • Contatti
Autostima

Quando la mancanza di autostima diventa un alibi

Se lavori sull’autostima da anni, ma non riesci a migliorare c’è un motivo. E il motivo è che non è l’autostima il tuo problema. Anche se non hai un’alta opinione di te, se tendi a sminuirti e a non apprezzare le tue qualità, il problema può risiedere altrove, ed essere molto più subdolo di quello che appare.

Mentre continui a lavorare sull’autostima, il vero problema si nasconde nelle pieghe dell’inconscio, e continua ad agire indisturbato e a crearti problemi. Del resto non si può risolvere un problema quando non abbiamo compreso la sua funzione.
 
Ma se non si tratta di bassa autostima, di cosa si tratta? E qui giungiamo al punto. A livello inconscio stiamo utilizzando questo problema come alibi. Perché considerarci inadeguati ci consente di non metterci in gioco, di stare dietro le quinte dell’esistenza invece di viverla pienamente.
 
Mantenere la sensazione di non essere in grado ci fa sentire a qualche livello ‘giustificati‘ quando commettiamo errori o non riusciamo a fare le cose come vorremmo. E perché abbiamo bisogno di questa ‘giustificazione’? Perché abbiamo paura del giudizio: in primo luogo del nostro. Le persone che non ci apprezzano non fanno che farci da specchio sul rigido giudizio che abbiamo di noi stessi. 

Un giudizio troppo severo diminuisce la percezione dell’autostima 

Temiamo il nostro stesso giudizio perché non siamo mai contenti di noi. Non riuscendo ad apprezzare aspetti del nostro fare ci sentiamo a disagio nel nostro essere. E perdiamo la capacità di distinguere tra uno e l’altro. Ci sentiamo così indegni e non all’altezza.

Ma al centro del problema risiede sempre il giudizio su di noi: un giudizio impietoso, molto, troppo duro. E così diventiamo i nostri aguzzini invece di essere i nostri sostenitori, ci sviliamo invece di incoraggiarci, ci scontriamo con noi stessi invece di stare al nostro fianco, e quando cadiamo ci mortifichiamo invece di porgerci la mano per risollevarci.

La sola strada per guarire l’autostima è ammorbidirci nel giudizio, cercando di vederci per quello che siamo: anime in cammino che hanno bisogno di sostegno, libere di sbagliare e di imparare dai propri errori. Quell’aiuto che cerchiamo negli altri, nella provvidenza e in Dio, dobbiamo riuscire a trovarlo in primo luogo in noi stessi.

Solo quando impareremo a stare al nostro fianco, a proteggerci, sostenerci, incoraggiarci e apprezzarci, e a fare tutto questo non solo quando giudichiamo le nostre prestazioni eccellenti, ma anche e soprattutto quando non lo saranno, potremo finalmente risolvere i nostri problemi autostima. E le nostre convinzioni limitanti su di noi. Definitivamente.

Share

Articoli Correlati

Dubbio

Veleno o elisir di lunga vita?

21 Luglio 2019

Veleno o elisir di lunga vita?


LEGGI TUTTO
Desiseri

Fai attenzione a ciò che desideri

21 Luglio 2019

Fai attenzione a ciò che desideri


LEGGI TUTTO
Felicità

Quale felicità?

21 Luglio 2019

Quale felicità?


LEGGI TUTTO
Convinzioni - Gabriella d'Albertas, corso De Gasperi 46, 10129 Torino - P. I. 07498440010 | Contatti | Privacy Policy & Cookies
Credits: Nicola Stella
      This website uses cookies
      Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.ACCETTO LEGGI TUTTO
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non-necessary

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

      ACCETTA E SALVA