Convinzioni e Credenze - Gabriella d'AlbertasConvinzioni e Credenze - Gabriella d'AlbertasConvinzioni e Credenze - Gabriella d'AlbertasConvinzioni e Credenze - Gabriella d'Albertas
  • Home
  • Convinzioni
    • Le 5 Convinzioni di Base
    • Convinzioni Paravento
    • Convinzioni nell’Ombra
    • Convinzioni e Paure
    • Scopri che cosa credi
    • Elenco delle Convinzioni
    • Lavorare sulle Convinzioni
  • Chi Sono
  • Libri
  • Blog
  • Contatti
Autostima

Quanto credi di valere?

Quanto credi di valere? Apprezzi ciò che sei? Il senso del tuo valore è saldo? Oppure oscilla a seconda dei momenti e delle situazioni? Spesso dubitiamo del nostro valore, della nostra adeguatezza. Intimamente ci sentiamo dei brutti anatroccoli destinati a rimanere tali. Gli altri ci sembrano migliori e più apprezzati, mentre noi, che pensiamo di essere meno brillanti, ci crediamo destinati a una vita di seconda fila.

Non siamo ancora consapevoli che la nostra autostima dipende unicamente da noi. E che nessun giudizio sul nostro valore ha realmente il potere di destabilizzarci, eccetto uno: il nostro. È la nostra mente a creare il nostro mondo, non la mente degli altri. Non esiste inadeguatezza se non nella nostra convinzione, ed è a quel livello che va estirpata.

Il processo che ci porta a guarire noi stessi inizia da dentro, non da fuori. Dobbiamo smettere di dubitare di noi e iniziare a credere nel nostro valore. Anche se gli altri o le circostanze esterne sembrano negarlo. Anzi, è proprio nei momenti di difficoltà che dobbiamo credere in noi. Abbiamo continuamente bisogno di conferme, di quelle conferme che noi per primi non siamo in grado di offrirci.

Quante volte soffriamo perché non ci sentiamo sufficientemente riconosciuti? O perché non riceviamo abbastanza apprezzamento? Non dobbiamo più aspettarci che qualcun altro lo faccia al posto nostro: siamo noi, e solo noi, a dover credere in noi stessi. Il mondo non è che un riflesso delle nostre convinzioni. Finché ci aspetteremo conferme dall’esterno, non potremo rafforzare la nostra autostima.

Guarire il nostro stesso dubbio

Il problema quindi non è mai all’esterno di noi, ma sempre e solo all’interno. Quando soffriamo perché altri dubitano del nostro valore, dovremo allora prima di tutto guarire il nostro stesso dubbio. La misura della nostra capacità di ricevere serenamente le critiche altrui indica la misura della nostra autostima.

La realtà esterna continuerà a negarci queste conferme, o se anche ne otterremo alcune, queste non avranno la possibilità di riempire lo spazio vuoto lasciato dalla nostra mancanza di stima. Solo quello va riempito: e può essere riempito solo dal di dentro. Se dubiteremo del nostro valore, allora qualsiasi critica avrà il potere di demolirci.

Non importa quanto ci sia stato ripetuto in passato che non valiamo, perché la verità ha il potere di spazzare via qualsiasi menzogna, quando la riconosciamo. Se dunque abbiamo avuto un’infanzia disseminata di rimproveri e disprezzo, questo non significa che saremo penalizzati per sempre. Ma lo saremo se ci ostineremo a non vedere la verità neppure da adulti.

Deve arrivare un momento nella nostra vita in cui smettiamo di accusare, e ci riappropriamo del nostro potere di creare. Se davvero desideriamo spiegare le ali e librarci nel cielo delle nostre potenzialità dobbiamo iniziare a dare a noi stessi quello che desideriamo. Senza più aspettare che arrivi da fuori.

Share

Articoli Correlati

Dubbio

Veleno o elisir di lunga vita?

21 Luglio 2019

Veleno o elisir di lunga vita?


LEGGI TUTTO
Desiseri

Fai attenzione a ciò che desideri

21 Luglio 2019

Fai attenzione a ciò che desideri


LEGGI TUTTO
Felicità

Quale felicità?

21 Luglio 2019

Quale felicità?


LEGGI TUTTO
Convinzioni - Gabriella d'Albertas, corso De Gasperi 46, 10129 Torino - P. I. 07498440010 | Contatti | Privacy Policy & Cookies
Credits: Nicola Stella
      This website uses cookies
      Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Acconsenti ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web.ACCETTO LEGGI TUTTO
      Privacy & Cookies Policy

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato

      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

      Non-necessary

      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

      ACCETTA E SALVA